Da oggi la ricetta veterinaria elettronica è accessibile a tutti i Medici Veterinari iscritti all'Ordine. All'interno del Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza sono state implementate le pagine dedicate all'emissione digitale della ricetta veterinaria elettronica.
Istruzioni per l'account (pre-iscrizione)- Per la richiesta dell'account è sufficiente fornire:
-un documento di identità del Medico Veterinario richiedente (in formato pdf o jpg)
-il numero e la data di iscrizione all'Ordine provinciale di appartenenza.
Per agevolare la compilazione è consigliabile premunirsi di queste informazioni prima di avviare la procedura di pre-iscrizione.
Il campo “applicazioni” riporta la dicitura “Farmacosorveglianza”: è quella da selezionare, in quanto la ricetta elettronica rientra nel più ampio Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza.
Altri dati richiesti in fase di compilazione: il codice fiscale e i dati anagrafici (nome, sesso, data e nazione di nascita) e di residenza; i recapiti telefonici e di email. In fase di pre-iscrizione va selezionata la ASL/ATS di propria appartenenza territoriale.
Al termine della compilazione, se la procedura si sarà conclusa correttamente, il medico veterinario ne riceverà conferma via mail da
Sulle tempistiche, la Fnovi ha precisato che "non sono stimabili e potrebbero non essere omogenee sul territorio nazionale". http://demo.izs.it/help/farmaco/help/materiale_corsi?action=AttachFile