Agenda

Curso sobre análisis sensorial de los embutidos

01-oct-2015 - 02-oct-2015
Il Corso affronterà aspetti utili all’applicazione pratica dell’analisi sensoriale per il controllo qualità e lo sviluppo di salumi cotti e crudi

Il Corso affronterà aspetti utili all’applicazione pratica dell’analisi sensoriale per il controllo qualità e lo sviluppo di salumi cotti e crudi, fornendo le competenze necessarie per la conduzione di test sensoriali in laboratorio e in azienda.

Il corso è indirizzato a diverse figure professionali del settore delle carni fresche e trasformate: responsabili ricerca e sviluppo, responsabili controllo qualità, tecnici, responsabili dell’acquisto presso aziende o catene di distribuzione, tecnici di laboratorio.

Durante il corso si approfondiranno, attraverso esercitazioni pratiche e casi studio, i rapporti tra i processi produttivi e le caratteristiche sensoriali di alcuni prodotti di salumeria.

Si informa che è stato richiesto il riconoscimento di crediti formativi al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Reggio Emilia (Regolamento di Formazione Continua del Perito Agrario del 1.1.2014), al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona e all'Ordine dei Chimici di Reggio Emilia.

Si ricorda che il corso e' aperto ad un massimo di 25 iscritti. E' possibile iscriversi fino al 19 settembre senza maggiorazione.

No estás suscrito a la lista Última hora

Boletín de noticias sobre el mundo del porcino

Accede y apúntate a la lista